Borer Lift AG riallinea i nastri trasportatori duplex e adatta i vecchi sistemi
Con i suoi dodici comprensori sciistici in Svizzera e Francia, Portes du Soleil non è solo il primo comprensorio sciistico transfrontaliero al mondo, ma anche uno dei più grandi delle Alpi con oltre 600 chilometri di piste. Per la stagione invernale 2024/2025, Borer Lift AG sta realizzando due progetti di Moving Carpet, per un totale di tre nastri trasportatori Sunkid.
A Morgins, proprio accanto alla stazione a monte della Foilleuse, è stato costruito un impianto duplex coperto lungo quasi 95 metri con due moderni Moving Carpet. Nell'area di Champéry, un impianto esistente con pannelli laterali in legno è stato smontato, ampliato e ricostruito in una nuova sede.
Axel Halder, amministratore delegato di Borer Lift AG, responsabile della vendita e dell'assistenza dei prodotti Sunkid in Svizzera, in merito al progetto di Morgins: "Qui un Moving Carpet Sunkid era già in funzione da diversi anni. Il nostro cliente era molto soddisfatto dell'impianto e del nostro servizio, quindi nel marzo del 2024 ci ha contattato con l'intenzione di sostituirlo con due nuovi nastri trasportatori. A maggio abbiamo finalmente concordato l'installazione di un sistema duplex, con due Moving Carpet controllabili individualmente sotto lo stesso tetto della galleria". L'installazione, con l'aiuto di Borer Supervision, è stata eseguita in tempi brevissimi da un team dell'azienda ferroviaria di montagna guidato da Florent Clerc (responsabile tecnico dell'infrastruttura), con il collaudo finale a novembre.
Come il profilo pianeggiante e ampio delle piste circostanti, i nuovi nastri trasportatori Sunkid di Morgins sono pensati soprattutto per i principianti e i bambini. Oltre alle distanze ridotte e al trasporto facile e comodo, l'intero impianto vanta anche un panorama impressionante sulle cime circostanti, soprattutto sul famoso massiccio dei Dents du Midi. L'orientamento esposto e soleggiato fa sì che i Moving Carpet possano essere utilizzati comodamente durante tutto il giorno.
Gli ospiti di entrambi i nastri trasportatori sono protetti dal vento e dalle intemperie per tutta la loro lunghezza da un tetto a galleria comune. Alle estremità del sistema sono state installate delle tapparelle elettriche. Queste non solo forniscono un'eccellente protezione per tutti i componenti, ma consentono anche di riporre all'interno della galleria recinzioni, cartelli, pale ecc. dopo la chiusura dell'ascensore. Questo garantisce un rapido avvio delle operazioni il mattino successivo.
L'ultima generazione di Moving Carpet "Tipo N" è controllata dall'innovativo sistema i-Control. Il sistema è gestito tramite terminali di controllo esterni - ospitati nella sala di controllo della cabinovia "TC Morgins" - e comprende un monitoraggio video e audio completo, nonché l'accesso remoto per il cliente e il team di assistenza Borer.
Il cliente ottiene la massima flessibilità ed efficienza potendo azionare entrambi i nastri trasportatori in modo indipendente l'uno dall'altro. Nei momenti di punta, entrambi possono funzionare in parallelo, mentre nelle fasi più tranquille viene attivato solo un Moving Carpet. Questo concetto non solo consente un utilizzo ottimale della capacità, ma garantisce anche la massima affidabilità operativa: anche in caso di guasto tecnico, almeno un nastro trasportatore rimane disponibile.
"Il secondo progetto realizzato a Portes du Soleil nel 2024 (nell'area di Champéry) è stato tutt'altro che un'installazione standard con smontaggio, riposizionamento e ampliamento", afferma Axel Halder. "Dimostra la varietà e la flessibilità di adattamento dei Moving Carpet e delle gallerie, nonché la competenza tecnica di Borer". La galleria estesa con entrate e uscite pianificabili consente di entrare e uscire dal sistema di trasporto lateralmente. L'avvio/arresto automatico quando non è in uso aumenta l'efficienza energetica. Il rivestimento laterale in legno a mezza altezza offre una solida protezione e conferisce alla galleria un aspetto rustico, alpino e sostenibile".












